2021
-
Corso OSA – Operatori del Settore Alimentare
Il Regolamento CE 852/2004 prevede che gli operatori del settore alimentare (in particolare: produzione primaria per il settore apistico) abbiano…
-
Allarme: urge controllo scorte negli alveari
A causa dei ritardi, o addirittura mancate fioriture, le famiglie popolose risultano carenti di nutrimento rischiando la morte per fame.…
-
Concorso fotografico sulla vita delle api
L’Associazione per l’Ape Carnica Friulana lancia un Concorso Fotografico. L’intento è quello di attirare l’attenzione di tutti sulla fragilità della…
-
Segnalazione danni per gelata tardiva: fissato l’incontro con la Regione
Si informano tutti gli apicoltori che a seguito della richiesta di calamità naturale per il settore apistico presentata alla Regione…
-
Apicoltura e nomadismo si cambia
Il DL 104/2020, noto come “decreto Agosto”, nell’art 58 ter ha apportato delle modifiche importanti alla normativa apistica, la legge…
-
Comunicato tecnico – Aprile 2021
Visto l’andamento climatico, con temperature nella scorsa settimana da primavera inoltrata, vi consiglio la verifica settimanale dello stato delle famiglie. Risultano…
-
La Morte Delle Api Spiegata – Parassiti, Insetticidi e Umani
https://www.youtube.com/watch?v=GqA42M4RtxE
-
Il miele…quello buono, quello friulano
https://www.youtube.com/watch?v=X27jOcm8Hpo&feature=youtu.be
-
Buona Pasqua
Il Consorzio augura a tutti una buona e serena Pasqua.
-
Nota del Presidente
Apprendo con dispiacere che, in quest’anno in cui siamo, finalmente, riusciti ad ottenere da parte della Regione, un contributo pari…
-
Sollecito alla prenotazione dei farmaci veterinari
Si sollecitano gli apicoltori che non hanno ancora provveduto ad inviare il MODULO di PRENOTAZIONE ALLEGATO dei farmaci veterinari per…
-
Comunicazione tecnica urgente
La situazione climatica, caratterizzata da basse temperature in un periodo in cui le colonie di api stanno allevando covata, comporta…