L’Associazione


L’Associazione senza scopo di lucro denominata CONSORZIO APICOLTORI DELLA PROVINCIA DI UDINE è formata dai possessori di alveari della ex Provincia di Udine e propone la diffusione, il miglioramento e l’incremento dell’apicoltura nel territorio di riferimento.

  • Statuto del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine
  • Polizza Assicurativa Apicoltori
  • Sezione Modulistica
  • Obbligo trasparenza

I nostri servizi


L’Associazione offre ai suoi associati:

  • L’organizzazione di corsi teorici pratici e l’assistenza tecnica agli apicoltori
  • La valorizzazione e pubblicizzazione dei prodotti dell’alveare, anche allo scopo di favorirne il consumo
  • La delega ad operare nella Banca Dati Nazionale per tutti gli adempimenti necessari
  • La copertura assicurativa responsabilità civile verso terzi
  • L’abbonamento a una rivista nazionale di apicoltura

Inoltre:

  • Sportello tecnico (giovedì 16.30-18.30 presso la sede del Consorzio)
  • Assistenza tecnica in apiario con personale tecnico (su appuntamento)
  • Assistenza fiscale (Sig. Luigi Petrin, richiedere appuntamento contattando il Consorzio)
  • Assistenza legale (Avv. Daniele Liani, richiedere appuntamento contattando il Consorzio)
  • Attività di divulgazione nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado

Il Consorzio Apicoltori in cifre


L’Associazione conta circa 755 apicoltori denuncianti per un totale di circa 23930 alveari sull’intero territorio provinciale suddivisi in circa 1600 apiari (DATI da CENSIMENTO 2020).

La consistenza del patrimonio apistico per singolo apicoltore è variabile (dati indicativi):

  • fino 10 alveari: 395 (52% del totale apicoltori) con 2.277 alveari (9.5% del totale alveari)
  • tra 11 e 20 alveari: 153 con 2.319 alveari
  • tra 21 e 50 alveari: 123 con 4.105 alveari
  • tra 51 e 100 alveari: 40 con 2.743 alveari
  • più di 100 alveari: 44 (6% del totale apicoltori) con 12.486 alveari (52% del totale alveari)

Chi siamo


Personale in consorzio

  • Marin Cristina
  • Della Bianca Giulia

Personale tecnico

  • De Cecco Roberto (Friuli Centrale-Collinare) 335 1053262

Per il triennio 2024 – 2027 il Consorzio è formato da:

Consiglio direttivo

Presidente: Felettig Marco
Vicepresidente: Capitan Luisa

Consiglieri:
Bordignon Andrea
Bertolini Luisella
Franceschinis Nicole
Iob Marco
Marini Giuliano
Saro Oscar
Zanini Fabrizio

Collegio dei revisori dei conti

Membri effettivi:

Ballico Piero
Collinassi Marco
Panigutti Veronica

Membri supplenti:

Nicli Renato

Pontelli Luca Luigi

Collegio dei Provibiri:

Baldo Sandro
Dottor Laurino Licio
Avvocato Liani Daniele


Obbligo di trasparenza: contributi incassati nel 2024

In riferimento alla legge n. 124 del 2017 (cod. 125, 126 e 127) in materia di trasparenza per gli enti privati profit e non profit pubblichiamo le informazioni relative ai contributi pubblici ricevuti nell’anno 2024. 

Ente erogante: Regione FVG   (c.f. 80014930327)

Causale incasso: Legge n. 6/2010 (saldo es. 2022 e acconto es. 2023) – Importo: 154.102,17 €

———————————————————————————-

Ente erogante: Regione FVG   (c.f. 80014930327)

Causale incasso: Regolamento Comunitario n. 2021/2115 (periodo: 2023/2024) – Importo: 194.246,44 €

———————————————————————————-

Ente erogante: Regione FVG   (c.f. 80014930327)

Causale incasso: Regione FVG – Legge n. 22/2022 – Importo ricevuto: 3.060,00 €