giulia
-
Utilizzo dei farmaci veterinari contro la varroa
In vista dell’inizio dei trattamenti contro la varroa pubblichiamo un breve video dove l’esperto apistico Roberto De Cecco esegue una…
-
Nuova nota inviata alla Regione FVG
Si pubblica la nota che il Presidente del Consorzio dott. Luigi Capponi ha inviato alla Regione per segnalare, nuovamente e…
-
Guida pratica al ritiro dei farmaci veterinari
Con l’avvio della distribuzione dei farmaci veterinari forniamo una breve guida per poter svolgere al meglio questa attività: Accesso…
-
Relazione sugli incontri con gli assessori regionali
Settimana impegnativa quella appena trascorsa perché interamente dedicata ad incontrare i responsabili regionali per Agricoltura e Ambiente, al fine di…
-
Distribuzione farmaci veterinari per la lotta alla varroa 2021
Martedì 15 GIUGNO avrà inizio la DISTRIBUZIONE dei FARMACI VETERINARI per la LOTTA ALLA VARROA 2021 Chiediamo a tutti gli…
-
Indagine COLOSS sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api
Pubblichiamo il questionario per partecipare all’indagine COLOSS sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api. La partecipazione al questionario…
-
Depliant sulla tossicità delle sostanze attive
Il Tavolo dell’Intesa Nazionale per le buone pratiche agricole e la salvaguardia degli impollinatori, coordinato dall’Osservatorio di cui Unaapi è…
-
Corso OSA – Operatori del Settore Alimentare
Il Regolamento CE 852/2004 prevede che gli operatori del settore alimentare (in particolare: produzione primaria per il settore apistico) abbiano…
-
Allarme: urge controllo scorte negli alveari
A causa dei ritardi, o addirittura mancate fioriture, le famiglie popolose risultano carenti di nutrimento rischiando la morte per fame.…
-
Concorso fotografico sulla vita delle api
L’Associazione per l’Ape Carnica Friulana lancia un Concorso Fotografico. L’intento è quello di attirare l’attenzione di tutti sulla fragilità della…
-
Segnalazione danni per gelata tardiva: fissato l’incontro con la Regione
Si informano tutti gli apicoltori che a seguito della richiesta di calamità naturale per il settore apistico presentata alla Regione…
-
Apicoltura e nomadismo si cambia
Il DL 104/2020, noto come “decreto Agosto”, nell’art 58 ter ha apportato delle modifiche importanti alla normativa apistica, la legge…