Domenica 19 marzo 2023 a partire dalle ore 9.00 si terrà presso l’Auditorium del Centro Culturale delle Grazie in via Pracchiuso 21 a Udine il XIV MEETING DI APICOLTURA IN FVG dal titolo “L’ape, l’ambiente e il territorio”. Si trasmette copia PDF dell’invito e del programma del convegno. Invito e Programma XIV Meeting di apicoltura…
Anche quest’anno inverno fuori norma rispetto alle nostre zone . Inizio della stagione con clima caldo e con le famiglie che, come sarebbe dovuto avvenire, non entravano in blocco di covata, ciò ha provocato la proliferazione della varroa negli apiari in cui non sono stati effettuati correttamente i trattamenti e ha reso poco efficace la…
Si trasmette copia PDF del programma del CORSO DI INTRODUZIONE all’APICOLTURA BIODINAMICA organizzato dall’Associazione ApiSophia per le giornate di sabato 11 e domenica 12 marzo 2023. Programma Corso di Introduzione all’Apicoltura Biodinamica
Pubblicizziamo con piacere il calendario delle nuove proiezioni del film “Incanto d’erba…e urgenza” di Roberto Pizzutti, documentario sulla tutela dei prati stabili. E’ importante diffondere le informazioni su questi preziosi habitat naturali di cui potrete apprezzare la bellezza. 11/2/2023 h 18.00 San Giovanni al Natisone (UD), Via Roma 61 17/2/2023 h 20.30 San Quirino (PN) Via…
Gita alla FIERA APIMELL 2023 – SABATO 04 MARZO Riprendiamo la tradizione di organizzare il pullman per la Fiera Apimell presso Piacenza Expo. La corriera effettuerà le seguenti fermate: ore 5.00 Stadio Friuli – Udine ore 5.20 Tangenziale Codroipo ore 5.40 Centro Commerciale Emisfero – Fiume Veneto ore 10.00 Arrivo previsto a Piacenza Expo La…
Il Consorzio Apicoltori organizza un CORSO BASE DI APICOLTURA propedeutico e conoscitivo sul mondo delle api e dell’apicoltura. Lo scopo del corso è quello di avvicinare nuovi apicoltori al mondo delle api per capirne ciclo biologico e tecniche di allevamento nonché per salvaguardarne la biodiversità (nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo), oltre a dare la possibilità…
Dopo lungo tempo il Consorzio organizza degli incontri mandamentali sul territorio. Un’occasione utile per fare il punto sulla situazione del settore, programmare al meglio la nuova stagione apistica e confrontarsi sulle problematiche riscontrate nei singoli territori della Provincia. Durante gli incontri sarà proiettata la lezione tenuta dal dott. Giovanni Guido sulle migliori tecniche da utilizzare…
Il Consorzio organizza per sabato 18 febbraio 2023 a partire dalle 9.30 un incontro, rivolto ai soci e agli esperti apistici, sul miglioramento genetico in apicoltura. Il relatore sarà il dott. Elio Bonfanti, coautore del libro “Genetica, Selezione e Conservazione della Biodiversità nelle Api”. Interverrà, inoltre, l’apicoltore professionista Maurizio Versolatto che racconterà l’esperienza della sua azienda…
Sono stati inviati i bollettini per il rinnovo della QUOTA ASSOCIATIVA 2023. La quota è così ripartita: euro 60.00 – Quota Sociale anno 2023 Consente di godere della copertura assicurativa RC apiari e tutela legale, consente di ricevere la rivista scelta e di usufruire di tutte le attività e servizi che il Consorzio offre agli associati. euro…
Ho iniziato l’attività apistica da 2 anni e avrei necessità di approfondire le tecniche e le conoscenze apistiche. Cerco qualche apicoltore esperto che sia disposto a insegnarmi il “mestiere”. Zona Carnia, ma sono disposto a spostarmi se necessario. Per informazione: Daniele tel. 3397610816