L’ufficio del Consorzio sarà chiuso in occasione delle feste pasquali da giovedì 06 a martedì 11 aprile 2023. Riapriremo con i soliti orari da mercoledì 12 aprile 2023. Si coglie l’occasione per augurare a tutti gli apicoltori e alle loro famiglie una serena Pasqua.

Pubblichiamo il link per partecipare all’indagine COLOSS sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api. Ricordiamo che i dati raccolti con il questionario COLOSS, del tutto anonimi (sono richiesti comune e CAP per poter produrre la mappa in cui visualizzare i risultati), vengono codificati e inviati ai coordinatori del gruppo per l’analisi e la…

E’ stata convocata l’Assemblea ordinaria dei soci del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine che si terrà SABATO 01 APRILE 2023 presso l’Auditorium dell’Istituto Salesiano Bearzi – Via Don Giovanni Bosco, 2 a UDINE dalle ore 14.30. Sono convocati all’Assemblea “tutti i soci in regola con il versamento delle quote associative entro febbraio di ogni anno”, esibendo…

Disponibilità di nuclei svernanti su 6 telai (4 di covata) e famiglie d’api su 10 telai. Regina selezionata e marcata ecotipo locale ligustico-carnico (prevalenza ligustica) anno 2022. Consegna entro metà aprile. I nuclei vengono consegnati pronti per trasferimento in arnia da produzione. Per info telefonare dopo le 19.00 o preferibilmente messaggi (wzp/sms). Contatto Adriano tel….

Con piacere condividiamo l’invito al Convegno organizzato dall’A.P.S. Apicoltori Pordenone F.V.G. che si terrà come di consueto nell’ambito della fiera Orto Giardino. Il convegno dal titolo “Api, biodiversità e cambiamenti climatici” si terrà domenica 12 marzo 2023 alle ore 9:45 presso la sala convegni della fiera di Pordenone. In allegato si invia invito in formato digitale…

Vendo nuclei e famiglie da metà/fine marzo. Telefonare dopo le 20 o inviare messaggio al 328/0195861. Alessandro

L’Eco-schema 5 della nuova PAC 2023-2027 “premia” gli agricoltori che scelgono di assumere volontariamente impegni indirizzati alla sostenibilità ambientale e climatica. Le linee guida pubblicate sul sito UNAAPI contengono diverse raccomandazioni ivi incluse quelle della scelta delle piante di interesse apistico, le caratteristiche agro-ecologiche e gli aspetti funzionali utili al loro utilizzo. Sito UNAAPI –…

Domenica 19 marzo 2023 a partire dalle ore 9.00 si terrà presso l’Auditorium del Centro Culturale delle Grazie in via Pracchiuso 21 a Udine il XIV MEETING DI APICOLTURA IN FVG dal titolo “L’ape, l’ambiente e il territorio”. Si trasmette copia PDF dell’invito e del programma del convegno. Invito e Programma XIV Meeting di apicoltura…

Vendo miele di acacia, molto chiaro in secchi da 20 kg. Zona di produzione Martignacco, Moruzzo. Disponibile 100 kg. Per informazioni Tel. 347/5001746 (Luigi)

Anche quest’anno  inverno  fuori norma rispetto alle nostre zone . Inizio della stagione con clima caldo e con le famiglie che, come sarebbe dovuto avvenire, non entravano in blocco di covata, ciò ha provocato la proliferazione della varroa negli apiari in cui non sono stati effettuati correttamente i trattamenti e ha reso poco efficace  la…