Le news
-
Comunicato tecnico del 14 maggio 2015
Siamo ormai alla fine della fioritura dell’acacia e ci sono state tutte le premesse per una buona importazione (temperatura, assenza…
-
Conferenza sul “Magico mondo delle Api”
Il giorno 3 giugno 205 alle 20.30 nella sala polifunzionale di via Veneto 164 a Cussignacco (Udine) si terrà, ad…
-
Corso Formazione Operatori PPL (Piccole Produzioni Locali) Miele
Il Consorzio Apicoltori informa i Soci che il Servizio Veterinario AAS 3 (Alto Friuli Collinare Medio Friuli) organizza in data…
-
Autorizzato in Italia un nuovo prodotto a base di acido formico per la lotta alla varroasi
Il LAR (Laboratorio Apistico Regionale) rende noto che, con decreto n. 40 del 11/03/2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 86…
-
Alveari a rischio, moria di api nel Friuli centrale e collinare (Il Gazzettino del 07 maggio 2014)
-
Api, spopolamento di alveari in una trentina di comuni della provincia di Udine (Messaggero Veneto del 07 maggio 2014)
Api, spopolamento di alveari in una trentina di comuni della provincia di Udine – Cronaca – Messaggero Veneto
-
Api friulane in salute (Messaggero Veneto del 14 aprile 2015)
Api friulane in salute: torna ad aumentare la produzione di miele – Cronaca – Messaggero Veneto
-
Vendo famiglie e nuclei
Vendo famiglie e nuclei di api BONINI LELIO tel. 0432/857119
-
Comunicato tecnico del 30 aprile 2015
In questi giorni sono pervenute al Consorzio Apicoltori diverse segnalazioni di apicoltori che riscontrano all’interno degli alveari la seguente situazione:…
-
Servizio di Consultazione delle “Mappe delle Aree Nettarifere” e servizio di Newsletter a cura del LAR
Il LAR rende noto ai Soci del Consorzio Apicoltori che è possibile consultare on-line le mappe delle aree nettarifere elaborate…
-
Anagrafe Apistica Nazionale – Indicazioni per il nuovo cartello identificativo
Con il Decreto 11 agosto 2014 (approvazione del manuale operativo per la gestione dell’anagrafe apistica) è previsto che dalla…
-
IL CONTROLLO DELLA SCIAMATURA
La sciamatura è un fenomeno attraverso il quale le api garantiscono la loro sopravvivenza e la loro diffusione sul territorio.…