Le news
-
Nuovo Cartello I&R – Cartelli definitivi
La Banca Dati Nazionale ha iniziato a generare i nuovi cartelli identificativi degli apiari a norma del sistema I&R nazionale.…
-
Comunicato tecnico – Febbraio 2024
Per noi apicoltori, primavera troppo anticipata… Giornate con cielo terso e temperature notevolmente sopra la media hanno consentito alle piante…
-
Incontri sull’apicoltura biologica
Promuoviamo con piacere due incontri con il pioniere dell’apicoltura biologica Marco Valentini. Il primo organizzato dal Consorzio Apicoltori di Pordenone…
-
Corso di Introduzione all’Apicoltura Biodinamica
Si trasmette copia PDF del programma del CORSO DI INTRODUZIONE all’APICOLTURA BIODINAMICA organizzato dall’Associazione ApiSophia per le giornate di sabato…
-
Corso di Analisi Sensoriale del Miele – Secondo Livello –
Sono aperte le iscrizioni per il Corso di Analisi Sensoriale del Miele Secondo Livello (ex perfezionamento di primo livello) organizzato dal Consorzio…
-
Aggiornamento per esperti apistici
l Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine organizza per venerdì 23 febbraio 2024 dalle 17.30 un CORSO DI AGGIORNAMENTO per gli ESPERTI APISTICI.…
-
Api regine del Friuli
Vendita di api regine del Friuli. Le Regine sono il frutto del lungo studio e lavoro dell’azienda agricola “Le Mîl”…
-
Mielerie Aperte
Care Aziende Associate, vi portiamo a conoscenza del progetto UNA·API Mielerie Aperte. Mielerie Aperte è un progetto nato con l’intenzione…
-
Domande di Nomadismo 2024
E’ possibile presentare le DOMANDE DI NOMADISMO PER LA STAGIONE 2024 ENTRO IL 31 gennaio 2024 come previsto dalla Legge Regionale 06/2010.…
-
Gita studio in Slovenia: Idromele e Aceto di Miele
Il Consorzio Apicoltori Pordenone APS organizza per sabato 27 gennaio 2024 un Seminario presso Apicoltura familiare KOJEK, Azienda specializzata nella…
-
XV Meeting di Apicoltura in F.V.G.
Si trasmette copia PDF dell’invito e del programma del XV Meeting di Apicoltura in F.V.G. che si terrà DOMENICA 28…
-
Comunicato tecnico – Dicembre 2023
Stagione apistica anche quest’anno in parte da dimenticare… Le produzioni primaverili sono state scarse o assenti, nella maggior parte dei…