Abbiamo provveduto all’invio del modulo di PRENOTAZIONE dei FARMACI VETERINARI 2025 disponibile in formato PDF – Prenotazione farmaci veterinari 2025 e WORD – Prenotazione farmaci veterinari 2025 Prima di compilare il modulo si consiglia di leggere attentamente la Circolare per farmaci veterinari 2025 , che descrive in modo semplice ed esaustivo le possibili opzioni di scelta e le…
Vi informiamo che alle ore 20.30 di mercoledì 7 maggio presso il ristorante Il Benvenuto, in Via Grialba 9, 33028 a Tolmezzo si svolgerà l’incontro mandamentale della Carnia. In tale occasione il Dottor Fattori Umberto (Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale risorse agroalimentari forestali e ittiche – Servizio biodiversità – PO Gestione grandi carnivori e Osservatorio…
Vendo maturatore 100 kg acciaio inox, completo di supporto, prezzo 70 Euro. Ritiro a Pinzano al Tagliamento. Cell. 340 2840691 – Laura

L’ufficio del Consorzio sarà chiuso in occasione delle feste pasquali da martedì 22 aprile a giovedì 24 aprile compresi. Riapriremo con i soliti orari da lunedì 28 aprile 2025. Informiamo inoltre che l’ufficio rimarrà chiuso anche il 2 maggio 2025. Cogliamo l’occasione per augurare a tutti gli apicoltori e alle loro famiglie una serena Pasqua….
Vendo 3 maturatori da lit.200 Marca Lega, vendo melari con relativi telaini e fogli cerei. Zona Martignacco Luigi tel 347 5001746
Alle ore 09.30 di venerdì 25 aprile avrà inizio la 13.esima Festa dell’Oasi dei Quadris di Fagagna. Il Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine sarà presente con il proprio stand per promuovere e divulgare i valori dell’Apicoltura. Le attività della giornata saranno numerose: mercatini, laboratori, trucca bimbi, visite guidate, mostre e convegni. Di seguito riportiamo…
A seguito chiusura attività vendo: SMIELATORE motorizzato da 15 telai MATURATORI da 400 e 200L FILTRI INOX e altro Contattare 328/0685158
L’azienda agricola Meleretum organizza per sabato 17 maggio c.a, presso il Piccolo Cottolengo Friulano di Santa Maria La Longa, l’evento “+𝘼𝙋𝙄. 𝙊𝙖𝙨𝙞 𝙛𝙞𝙤𝙧𝙞𝙩𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙗𝙞𝙤𝙙𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞𝙩𝙖̀”. L’azienda si avvarrà della collaborazione del Comune di Santa Maria La Longa, l’Istituto Comprensivo di Palmanova e del sostegno di Fondazione Friuli. A seguito degli interventi del Consorzio apicoltori…
Nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea “B-THENET” è programmata la raccolta di informazioni relative alle buone pratiche apistiche direttamente dagli apicoltori. A tal fine è stato preparato il quarto sondaggio per raccogliere le preferenze dagli apicoltori relative alle pratiche che affrontano le seguenti tematiche: – Le pratiche igieniche di routine (preventive) – La nosemosi – …
Informiamo che il LAR-FVG (Laboratorio Apistico Regionale – Friuli Venezia Giulia) ci ha informati che il prof. De Paoli (Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali dell’Università di Udine) sta cercando agricoltori in Friuli Venezia Giulia disposti a collaborare a uno studio relativo alla moltiplicazione su piccola scala di una collezione di varietà di grano…