Vendo 2/3 maturatori da 300 kg mai utilizzati in inox con rubinetto in plastica Clemente Maria 0433/53288 333/3001100
Franco Blancuzzi cell. 333 2333308 Vendo ENTRATA ANTISACCHEGGIO PER ALVEARI Si tratta di una nuova ENTRATA ANTISACCHEGGIO che impedisce l’accesso alle sole api saccheggiatrici consentendo alle api della famiglia le attività normali. L’entrata antisaccheggio, adattabile a tutte le tipologie di arnie, è particolarmente utile per la salvaguardia dei nuclei che vengono formati durante la stagione…
Il Consorzio Apicoltori informa i Soci che il Servizio Veterinario AAS 4 (Friuli Centrale) organizza in data venerdì 3 luglio 2015 dalle 15:00 alle 18:00 un corso di formazione per Operatori PPL Miele presso la sala convegni del Dipartimento di Prevenzione, via Chiusaforte 2, Udine. Per accedere alle PPL si deve essere produttori primari (intestatari…
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha pubblicato le nuove linee guida per il controllo dell’infestazione da Varroa destructor per il 2015, in considerazione dell’importanza che la varroatosi riveste come causa diretta di danneggiamento degli alveari e come fattore predisponente l’insorgenza di altre malattie. L’Istituto rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.
L’Apicoltura Comaro di Cassacco (UD) organizza per il 27 Settembre 2015 una gita a Possagno (TV) e Longarone (BL). Si allega programma dell’escursione. Per maggiori informazioni rivolgersi a: Apicoltura Comaro di Cassacco (UD) tel. 0432 857031 Morassutto Valentino cell. 335 241259
Si informano gli Esperti Apistici che è stato organizzato un incontro per il giorno GIOVEDI’ 04 GIUGNO p.v. alle ore 18.00 presso l sala riunioni dell’Apicoltura Comaro a Cassacco per fare il punto sulla situazione apistica del periodo e ritirare i questionari Coloss predisposti dall’Istituto Zooprofilattico delle Venezie e consegnati nel corso della scorsa riunione….
Sono state definite le date degli incontri mandamentali sul territorio, momento importante per fare il punto sulla situazione di eventuali spopolamenti e morie di api, informare sugli sviluppi del piano di monitoraggio di Aethina tumida sul territorio provinciale nonchè sul piano di lotta alla Varroa predisposto dal Laboratorio Apistico Regionale.
Sono state definite le date degli incontri mandamentali sul territorio, momento importante per fare il punto sulla situazione di eventuali spopolamenti e morie di api, informare sugli sviluppi del piano di monitoraggio di Aethina tumida sul territorio provinciale nonchè sul piano di lotta alla Varroa predisposto dal Laboratorio Apistico Regionale.