Lezioni Online di Tecnica Apistica

Il Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine organizza un ciclo di webinar online su diversi temi di interesse apistico per poter dare un supporto sempre più attuale e concreto agli apicoltori.

Il calendario degli incontri è il seguente:

  • martedì 14 maggio “IL SUPERORGANISMO ALVEARE ED IL SUO MODELLO DI COMUNICAZIONE” Relatore S. Ziliani (durata 1,5 ore)
  • giovedì 16 maggio “LA NUTRIZIONE IN APICOLTURA: L’APPORTO GLUCIDICO E LE SUE FORME” Relatrice C. Palmieri (durata 1,5 ore)
  • martedì 21 maggio “MODELLO DI PRODUZIONE API REGINE – PRIMO MODULO” Relatore L. Cilia (durata 1,5 ore)
  • giovedì 23 maggio “LA NUTRIZIONE IN APICOLTURA: L’APPORTO PROTEICO, LA NUTRACEUTICA E IL CONTENIMENTO DELLE PATOLOGIE” Relatrice C. Palmieri (durata 1,5 ore)
  • martedì 28 maggio “MODELLO DI PRODUZIONE API REGINE – SECONDO MODULO” Relatore L. Cilia (durata 1,5 ore)
  • giovedì 30 maggio “PRODUZIONE NUCLEI IN APICOLTURA: QUALCHE SUGGERIMENTO PER PROFESSIONALIZZARSI” Relatrice C. Palmieri (durata 1,5 ore)
  • martedì 04 giugno “CAMBIAMENTO CLIMATICO E VARROA, COME CAMBIA LA GESTIONE” Relatore S. Ziliani (durata 2 ore)
  • giovedì 06 giugno “LE PATOLOGIE IN APICOLTURA: VIRUS, BATTERI E MICETI, CONOSCERLI PER PREVENIRLI” Relatrice C. Palmieri (durata 2 ore)
  • martedì 11 giugno “MERCATO DEL MIELE: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE” Relatore S. Ziliani ( durata 1,5 ore)
  • giovedì 13 giugno “APICOLTURA BIOLOGICA: ALCUNI SPUNTI PER PRATICARLA” Relatrice C. Palmieri (durata 1,5 ore)

Tutti i webinar si terranno a partire dalle ore 20.00 sulla piattaforma Zoom.

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il seguente modulo Google: https://forms.gle/tqrZsoXHuDcYo5sW6.

N.B. L’iscrizione è possibile fino alle ore 24.00 del giorno precedente al webinar.

A tutti gli iscritti verrà inviato il link il giorno prima della riunione.

 

 

 

 

 

Altre notizie