Le news
-
Relazione tecnica stagione 2024
Stagione apistica??? Da dimenticare…un disastro!!!!! Iniziata già in modo anomalo con primavera anticipata di quasi un mese, cielo terso e…
-
Incontro informativo con gli apicoltori
Il Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine organizza per giovedì 27 giugno 2024 alle ore 17.30 presso l’Auditorium dell’Istituto Salesiano…
-

Prime informazioni sugli interventi a sostegno dell’apicoltura
L’assessore conferma un provvedimento nel prossimo Assestamento di Bilancio. Pordenone, 13 giu – “L’Amministrazione regionale è pronta a intervenire a…
-

Distribuzione farmaci veterinari per la lotta alla Varroa 2024
Lunedì 10 giugno avrà inizio la DISTRIBUZIONE dei FARMACI VETERINARI per la LOTTA ALLA VARROA 2024. Sono stati inviati a…
-
Nuovi Mandamenti
Come anticipato nelle riunioni che si sono svolte sul territorio nel mese di aprile/maggio sono stati creati dei gruppi WhatsApp…
-
I Mille Fiori del Territorio
Il Consorzio Apicoltori di Udine, in collaborazione con l’Oasi Naturalistica dei Quadris di Fagagna, organizza un l’evento dal titolo “I…
-
Lezione di Aggiornamento per gli Esperti Apistici
Il Consorzio Apicoltori di Udine, all’interno del progetto di controllo genetico della popolazione delle api, organizza una lezione tecnica sulla…
-
Monitoraggio della percezione da parte degli apicoltori italiani sull’impatto della presenza di calabroni sulle famiglie di api
L’impatto della presenza del calabrone europeo (Vespa crabro), del calabrone orientale (Vespa orientalis – neoinvasivo) e del calabrone asiatico (Vespa…
-
Comunicato tecnico urgente – Maggio 2024
Visto il periodo in cui risulta una notevole presenza di popolazione sia di api adulte che di covata , viste…
-
Lezioni Online di Tecnica Apistica
Il Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine organizza un ciclo di webinar online su diversi temi di interesse apistico per…
-
Comunicato tecnico urgente – Aprile 2024
Visto lo sviluppo primaverile delle famiglie con presenza di elevata popolazione sia di api adulte che di covata , visto…
-
Linee guida in caso di sospetto avvelenamento/spopolamento
Visto il periodo primaverile in cui solitamente possono venire effettuati, da parte degli agricoltori, dei trattamenti con fitofarmaci su piante…









