I Mille Fiori del Territorio

Il Consorzio Apicoltori di Udine, in collaborazione con l’Oasi Naturalistica dei Quadris di Fagagna, organizza un l’evento dal titolo “I Mille Fiori del Territorio”, un viaggio sensoriale alla scoperta dei colori e dei sapori del Friuli Venezia Giulia che si terrà domenica 26 maggio a partire dalle 9.30.

A conclusione della settimana dedicata alle api, l’evento vuole porre l’attenzione sull’importanza delle api, ma più in generale degli impollinatori, quali promotrici e garanti della biodiversità che è fondamentale per l’alimentazione della popolazione umana e animale di tutto il mondo. Infatti ricordiamo che il miele è raccolto dall’ape ma è prodotto dalle piante. La nostra Regione, con il suo territorio eterogeneo, possiede una varietà di specie mellifere che consente la produzione di molti mieli uniflorali oltre a infinite variazioni di mieli millefiori. Per portarvi a scoprire questo dolcissimo mondo saranno organizzati due momenti di degustazione del miele: il primo più tecnico che si svolgerà al mattino con dei brevi accenni all’analisi sensoriale del miele mentre il secondo nel pomeriggio sarà un laboratorio rivolto alle famiglie e in particolare ai bambini per far scoprire loro i mille colori del miele e sorprenderli con mille sapori diversi.

Il programma è il seguente:

  • ore 9.30 dott.ssa Silvia Assolari “Creare prati fioriti adatti agli insetti impollinatori”
  • ore 11.00 dott.ssa Federica Gazziola “Degustazione guidata dei principali mieli del Friuli Venezia Giulia”
  • ore 15.00 dott.ssa Federica Gazziola “Il mondo del miele: assaggi guidati per bambini e famiglie”

Le registrazioni avverranno all’ingresso del Centro Visite dell’Oasi Naturalistica dei Quadris, in Via Caporiacco a Fagagna fino a esaurimento posti (ingresso gratuito).

L’evento si terrà al coperto anche in caso di maltempo.

In allegato la locandina dell’evento: Locandina “I Mille Fiori del Territorio”

Altre notizie