Il Consorzio degli Apicoltori della ex Provincia di Udine, in occasione della giornata dedicata all’Assemblea annuale dei soci per l’approvazione del bilancio del 23 u.s., in attuazione ad una delibera emessa dal Consiglio direttivo dello stesso, ha conferito al Comune di Campoformido, al dott. Licio Laurino ed al sig. Sandro Baldo, già Presidenti di tale…
L’ufficio del Consorzio sarà chiuso in occasione delle feste pasquali da giovedì 28 marzo a martedì 02 aprile 2024 compresi. Riapriremo con i soliti orari da mercoledì 03 aprile 2024. Si coglie l’occasione per augurare a tutti gli apicoltori e alle loro famiglie una serena Pasqua.
E’ stata convocata l’Assemblea ordinaria dei soci del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine che si terrà SABATO 23 MARZO 2024 dalle 14.30 presso l’Auditorium dell’Istituto Salesiano Bearzi in Via Don Giovanni Bosco, 2 a UDINE. Sono convocati all’Assemblea “tutti i soci in regola con il versamento delle quote associative entro febbraio di ogni anno”, esibendo…
VENDO 10 NUCLEI DI API su 5/6 telaini, in blocco o singolarmente, per riduzione attività apistica. Disponibili da fine marzo. VENDO 20 FAMIGLIE DI API, in blocco o singolarmente, per riduzione attività apistica. Disponibili da fine marzo. Zona Martignacco-Colloredo di M. Per informazioni contattare: Luigi – Tel 3475001746
Si trasmette copia PDF della locandina dell’incontro informativo sul tema “Costruire un’azienda apistica da reddito” dove Stefano De Pascale, agronomo ed apicoltore professionista specializzato nella produzione di api regine e gelatina reale, esporrà la sua esperienza nella conduzione di una azienda apistica secondo il metodo biologico. L’incontro si terrà domenica 10 marzo 2024 dalle ore…
COMUNICAZIONE IMPORTANTE ‼️ Con l’approvazione del decreto milleproroghe, l’operatività del manuale riguardante I&R (anagrafe) è slittata al 31 dicembre 2024. Questo significa che le segnalazioni riguardanti le movimentazioni sono – al momento – le stesse che c’erano prima del manuale. Non è stato modificato il manuale, ma c’è tempo per renderlo operativo (quindi per modificarlo)…
La Banca Dati Nazionale ha iniziato a generare i nuovi cartelli identificativi degli apiari a norma del sistema I&R nazionale. Si ricorda che tale cartello è OBBLIGATORIO per gli apiari APERTI DOPO IL 15 GIUGNO 2023. Inoltre l’indicazione del PROGRESSIVO APIARIO è disponibile sia sull’attestazione dell’attività di apicoltura inviata dal Consorzio all’inizio dell’anno sia sul…
Per noi apicoltori, primavera troppo anticipata… Giornate con cielo terso e temperature notevolmente sopra la media hanno consentito alle piante di iniziare anticipatamente le fioriture con relativa produzione di polline e in parte di nettare. Normalmente in questo periodo le api , ancora in parte in glomere, inizierebbero i voli di purificazione, ma vista la…
Promuoviamo con piacere due incontri con il pioniere dell’apicoltura biologica Marco Valentini. Il primo organizzato dal Consorzio Apicoltori di Pordenone A.P.S. si terrà sabato 24 febbraio, mentre il secondo realizzato dal Consorzio fra gli Apicoltori della Provincia di Trieste sarà domenica 25 febbraio. Inoltre si invia anche l’invito del 42° convegno dell’Apicoltura Pordenonese dal titolo…
Si trasmette copia PDF del programma del CORSO DI INTRODUZIONE all’APICOLTURA BIODINAMICA organizzato dall’Associazione ApiSophia per le giornate di sabato 24 e domenica 25 febbraio 2024. Programma Corso di Introduzione all’Apicoltura Biodinamica 2024