Comunicati
-
Corsi Formazione Operatori PPL (Piccole Produzioni Locali)
Il Consorzio Apicoltori informa i Soci che sono stati definiti i prossimi appuntamenti relativi ai corsi di formazione per Operatori…
-
Assemblea ordinaria dei soci – Sabato 27 febbraio ore 14.30 presso “casa del sidro” di Pantianicco – Mereto di Tomba (UD)
Si trasmette copia della convocazione all’assemblea ordinaria dei soci che si terra Sabato 27 febbraio ore 14.30 presso la “Casa…
-
Apicoltori, dalla Provincia di Udine 40 mila euro per l’acquisto di alveari e famiglie di api
Apicoltori, dalla Provincia di Udine 40 mila euro per l’acquisto di alveari e famiglie di api. Il 31 marzo il…
-
Comunicato tecnico del 23 dicembre 2015
Considerata le elevate termperture del periodo rispetto alle medie stagionali, che potrebbero determinare un aumento del consumo di scorte all’interno…
-
Circolare n.8 dicembre 2015
Si trasmette in allegato copia della circolare n.8 di dicembre 2015. Clicca qui per visualizzare la circolare
-
Incontro tecnico sul tema degli spopolamenti – Sabato 28 novembre 2015 presso ristorante “Il Fungo” – Gemona (UD)
Il Consorzio Apicoltori, ha il piacere di invitare i suoi associati all’incontro tecnico sul tema degli spopolamenti previsto per Sabato…
-
Adesioni per organizzazione corso di formazione in materia di igiene della produzione alimentare
Il Consorzio Apicoltori raccoglie adesioni per l’attivazione di un CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI IGIENE DELLA PRODUZIONE PRIMARIA Il…
-
Interessamenti per “HACCP – Corso responsabili dell’autocontrollo delle aziende del settore agroalimentare”
Il Consorzio Apicoltori di Udine raccoglie adesioni per l’attivazione di un corso di formazione rivolto ai responsabili dell’autocontrollo delle aziende…
-
Apicoltori, qualche clic per una una campagna a misura d’ape
Il CREA-API, in collaborazione con diverse istituzioni di ricerca europee, ha predisposto un questionario da distribuire agli apicoltori, per acquisire…
-
Recepita anche in Italia la nuova direttiva miele
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 12 ottobre il decreto legislativo che attua la direttiva europea “miele” (2014/63/UE). Diventa…
-
Comunicato tecnico del 2 novembre 2015
In previsione di un periodo prolungato di tempo soleggiato e temperature (diurne e notturne) particolarmente elevate rispetto alla media stagionale…
-
Insetticidi e morìa di api: nuovi studi chiariscono la situazione e individuano le vere sostanze tossiche per gli insetti
Si riporta, per conoscenza, un recente articolo riportato su “Il fatto alimentare” dal titolo “Insetticidi e morìa di api: nuovi…