giulia
-
NEW!!Gita alla Fiera APIMELL 2018
PROGRAMMA La gita a Piacenza per la manifestazione APIMELL 2018 è confermata per la giornata di SABATO 03 MARZO p.v.…
-
Rispetto ambientale e solidarietà nel libro “La regina del bosco di Museis”
UNA DOLCE STORIA PER UN IMPORTANTE PROGETTO Il libro “La regina del bosco di Museis” di Maurizio Picilli e illustrato…
-
Biodiversità e ambiente al IX Meeting di Apicoltura in FVG
Domenica 28 gennaio si è svolto presso l’ente fiera Udine-Gorizia di Torreano di Martignacco (UD) il IX Meeting di apicoltura…
-
Invito al IX Meeting di Apicoltura in FVG
Si trasmette in allegato l’Invito e il programma del IX Meeting di Apicoltura in FVG. IX Meeting di Apicoltura FVG
-
Api e farfalle in via di estinzione: la strategia dell’UE per salvarli
Gli impollinatori selvatici come le api, le farfalle e molti altri insetti sono fondamentali per l’impollinazione delle colture e delle piante…
-
Le novità dello Spesometro 2017
A partire dal 1° gennaio 2017 il cosiddetto “spesometro” cioè l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni rilevanti ai…
-
Auguri per le Festività Natalizie
Il Consorzio Apicoltori augura a tutti gli associati e alle loro famiglie un Buon Natale e un Felice (apistico) Anno…
-
Ultimi giorni per l’iscrizione al corso di Introduzione all’Analisi Sensoriale del Miele
Si chiuderanno il 5 gennaio le iscrizioni al Corso di Introduzione all’Analisi Sensoriale del Miele organizzato in collaborazione con la…
-
Classifica 27° Concorso Regionale dei Mieli Città di Pantianicco
Si trasmette in allegato la classifica del 27° Concorso Regionale dei Mieli Città di Pantianicco. CLASSIFICA MIELE 2017
-
INCONTRO “APICOLTURA MICRONATURALE”
Si trasmette copia dell’invito all’incontro “Apicoltura Micronaturale” organizzato dall’Associazione A.R.P.A. FVG. invito incontro apicoltura micronaturale
-
Comunicato tecnico dicembre 2017
COMUNICATO TECNICO DICEMBRE 2017 Il trend negativo che ormai sta diventando la normalità, ha caratterizzato questa stagione fino alla fine.…
-
Vespa velutina, nuovo pericolo per l’agricoltura friulana
Il 24 novembre alle ore 17 si è tenuto presso l’Auditorium dell’Istituto Professionale Agrario “Stefano Sabbatini” il convegno “Vespa Velutina,…