Il CREA-API, in collaborazione con diverse istituzioni di ricerca europee, ha predisposto un questionario da distribuire agli apicoltori, per acquisire informazioni sulle problematiche legate al servizio di impollinazione con le api. In particolare viene chiesto loro quali sono le colture e/o le piante spontanee vicino a cui preferiscono posizionare le loro arnie e perché, e…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 12 ottobre il decreto legislativo che attua la direttiva europea “miele” (2014/63/UE). Diventa così ufficiale, in Italia, la trasparenza dell’etichetta (l’obbligo di dichiarare la provenienza dei mieli anche quando miscelati). Tra le novità, la denominazione del polline: non un “ingrediente” del miele ma, più scientificamente, una sua “componente…
In previsione di un periodo prolungato di tempo soleggiato e temperature (diurne e notturne) particolarmente elevate rispetto alla media stagionale si suggerisce di prestare massima attenzione ai seguenti aspetti: compattezza della famiglia e presenza di favi laterali non completamente coperti da api. In questo caso si suggerisce di stringere le famiglie per prevenire eventuali fenomeni…
L’Associaizone per l’Ape Carnica Friulana organizza per il 14 novembre 2015 a Tarcento, presso l’Auditorium delle Scuole medie in via I. Nievo”, un convegno di fine stagione. Alla fine dei lavori, per chi lo vorrà è stata organizzata una cena, con menu a base di miele, presso la vicina “Ostarie sul Ronch” che avrà un…
Si riporta, per conoscenza, un recente articolo riportato su “Il fatto alimentare” dal titolo “Insetticidi e morìa di api: nuovi studi chiariscono la situazione e individuano le vere sostanze tossiche per gli insetti“. Nel testo si fa riferimento a due pubblicazioni scientifiche internazionali, che vengono di seguito riportate Cheng Zhu Y., Adamczyk J., Rinderer T.,…
Cerco smielatore radiale motorizzato 9/12 favi Venturini Adolfo 347 0021130
Si informa che l’Ersa parteciperà alla prossima edizione della manifestazione “Artigiano in Fiera” a Rho, Milano (5-13 dicembre 2015) realizzando una esposizione collettiva dell’agroalimentare, a cui saranno invitati i più importanti Consorzi ed Associazioni del comparto. A tale fine si chiede una Vostra manifestazione di interesse a partecipare all’evento, entro e non oltre le 10.00…
Quest’anno, in occasione del concorso mieli “Città di Pantianicco” sono stati assaggiati e valutati ben 111 campioni di miele. Vengono di seguito riportate le categorie presenti ed il numero di campioni presentato in ciascuna categoria: Millefiori (34 campioni) Acacia (24 campioni) Amorpha fruticosa (11 campioni) Castagno (11 campioni) Melata (7 campioni) Millefiori di alta…
Nel’ambito del continuo aggiornamento degli apicoltori della provincia di Udine ed al fine di proseguire nella costante azione di contrasto allo spopolamento degli alveari, il Consorzio Apicoltori della provincia di Udine organizza per il giorno 30 ottobre 2015 una giornata di aggiornamento dal titolo “Api, pesticidi e spopolamenti“, presso il CREA API di Bologna. Durante…
Sabato 03 ottobre dalle ore 20.30 ci sarà la premiazione del Concorso Mieli città di Pantianicco. In occasione della premiazione si terrà un incontro tecnico a cura del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine.