Sono state definite le date degli incontri mandamentali sul territorio, un’occasione utile per fare il punto sull’andamento della stagione apistica, aggiornare gli apicoltori sulle novità dell’Anagrafe Apistica Nazionale e sull’imminente distribuzione dei nuovi cartelli, illustrare i piani di lotta alla varroa predisposti dal Laboratorio Apistico Regionale (LAR) e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZsVe).
Sono state definite le date degli incontri mandamentali sul territorio, un’occasione utile per fare il punto sull’andamento della stagione apistica, aggiornare gli apicoltori sulle novità dell’Anagrafe Apistica Nazionale e sull’imminente distribuzione dei nuovi cartelli, illustrare i piani di lotta alla varroa predisposti dal Laboratorio Apistico Regionale (LAR) e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZsVe).
Sono state definite le date degli incontri mandamentali sul territorio, un’occasione utile per fare il punto sull’andamento della stagione apistica, aggiornare gli apicoltori sulle novità dell’Anagrafe Apistica Nazionale e sull’imminente distribuzione dei nuovi cartelli, illustrare i piani di lotta alla varroa predisposti dal Laboratorio Apistico Regionale (LAR) e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZsVe).
Sono state definite le date degli incontri mandamentali sul territorio, un’occasione utile per fare il punto sull’andamento della stagione apistica, aggiornare gli apicoltori sulle novità dell’Anagrafe Apistica Nazionale e sull’imminente distribuzione dei nuovi cartelli, illustrare i piani di lotta alla varroa predisposti dal Laboratorio Apistico Regionale (LAR) e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZsVe).
E’ online il nuovo sito del LAR – Laboratorio Apistico Regionale FVG Da dove è possibile: consultare i Report periodici iscriversi alla Newsletter richiedere le Mappe delle aree nettarifere Ulteriori informazioni sono presenti sul sito del LAR alla voce Servizi on-line.
Presso l’Orto Botanico della Provincia in via Urbanis a Udine è stata posizionata un’arnia da osservazione in collaborazione con il Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine. L’Orto botanico è stato recentemente rinnovato grazie ad un intervento della Provincia di Udine e molteplici sono le sue finalità. Tra gli obiettivi principali figurano la conservazione e la…
Prosegue l’attività di divulgazione nelle scuole del Magico mondo delle api, da parte del Gruppo Apicoltori del Comune di Pavia di Udine, a suo tempo delegato dal Consorzio. L’attività, in questo ultimo periodo, si è notevolmente intensificata, anche grazie ad alcune segnalazioni degli amici dell’Associazione Ape Carnica, per cui è stato possibile incontrare e dialogare…
Facendo seguito alla riunione tenutasi il 13 aprile u.s. tra il Direttore del Servizio regionale Sanità pubblica veterinaria e una rappresentanza del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine si comunica che con Nota Regionale Prot. n. 000802/P del 04/05/2016 avente per oggetto “Attività di nomadismo e cessione/acquisto nuclei/regine e registrazione in BDA” tutte le movimentazioni…
Vendo famiglie di api complete di arnia e melario Zorat Italo di Cervignano del Friuli 0431/909947 333/1581217
Vendo n. 1 nucleo e n. 1 famiglia di api su 10 telai Umberto 338/4467043 – 0432/601305