Si trasmette copia PDFdel programma del CORSO DI INTRODUZIONE all’APICOLTURA BIODINAMICA  organizzato dall’Associazione ApiSophia per le giornate di sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024. Programma Corso di Apicoltura Biodinamica – Ottobre 2024

Dopo una lunga e difficile trattativa con la Commissione europea, è stata finalmente autorizzata la nutrizione di soccorso per gli apicoltori italiani. E’ possibile leggere l’articolo completo sul sito di UNAAPI al seguente link: Nutrizione di soccorso, la Commissione europea approva la richiesta per l’Italia

Il Consorzio Apicoltori di Udine ha organizzato, per il mese di ottobre, degli incontri tecnici nei SEI MANDAMENTI. Nello specifico il calendario delle riunioni è il seguente: martedì 08 ottobre – ore 20.00 presso l’Hotel & Ristorante al Benvenuto – Via Grialba, 9 (Tolmezzo) giovedì 10 ottobre – ore 19.00 presso la Sala Asquini di…

Siamo ormai giunti alla fine di un’altra stagione apistica anomala, con produzioni notevolmente sotto la media a causa della situazione meteorologica che ha visto precipitazioni continue durante la primavera e, a seguire, un lungo periodo siccitoso, con elevate temperature . Nel lungo e anomalo periodo secco le famiglie hanno sofferto a causa della mancanza di…

Purtroppo viste le difficoltà dell’annata, con produzioni di miele scarse, se non azzerate per i mieli primaverili, NON è stato possibile, per quest’anno, organizzare il Concorso Mieli Città di Pantianicco. Per aiutarci a riflettere sulle problematiche che si riscontrano sempre più di frequente nel settore apistico in relazione al cambiamento climatico, la Pro Loco Pantianicco,…

Si chiama Voce del Verbo Alveare lo spettacolo che andrà in scena giovedì 12 settembre alle 17 presso il cortile di Cjase Cocel a Fagagna e in replica venerdì 13 e domenica 15 alle 18 presso la Baita degli Alpini a Pradamano. Uno spettacolo itinerante a cura del Teatro Rebis  di Macerata rivolto ai bambini dai 6…

Con la legge regionale 7 agosto 2024, n. 7 (Assestamento del bilancio per gli anni 2024-2026) l’Amministrazione regionale è autorizzata a concedere un AIUTO STRAORDINARIO agli apicoltori iscritti all’Anagrafe apistica nazionale al fine di sostenere l’apicoltura nel perdurare della crisi economica e a fronte delle condizioni climatiche avverse a carattere eccezionale che hanno determinato un’insufficiente…

23 Luglio 2024 Chiusura Estiva

Il Consorzio sarà CHIUSO al pubblico per le ferie estive da GIOVEDI’ 08 a MARTEDI’ 27 AGOSTO 2024. Riapriremo al pubblico con i consueti orari da mercoledì 28 agosto 2024. Per urgenze e/o particolari necessità vi chiediamo di inviare una messaggio sul telefono del Consorzio al numero 331/9845153 Per necessità di carattere tecnico sarà possibile contattare telefonicamente il…

Si trasmette copia PDF della brochure tecnica informativa dal titolo “Il prato fiorito” realizzata dalla dott.ssa Silvia Assolari riguardante la biodiversità ed il corretto utilizzo delle specie selvatiche nella conduzione di prati e giardini al fine di fornire le giuste indicazioni alla semina di piante e miscugli per le api e gli insetti impollinatori. Il…

Stagione apistica??? Da dimenticare…un disastro!!!!! Iniziata già in modo anomalo con primavera anticipata di quasi un mese, cielo terso e temperature notevolmente sopra la media hanno stimolato le piante alla produzione di polline e in parte di nettare, tale situazione ha comportato il fatto che le api , che solitamente in questo periodo effettuano i…