2018
-
Insetticidi neonicotinoidi e api
https://www.youtube.com/watch?v=mur9_k4-8IM
-
Articoli su morie e spopolamenti nei quotidiani della regione
Dopo la messa al bando dei neonicotinoidi votata pochi giorni fa dall’Unione Europea, il Messaggero Veneto e Il Gazzettino hanno…
-
Comunicato tecnico di aprile 2018
Le perdite invernali di famiglie in provincia si sono attestate tra il 10 e il 25%. Questa quota è salita…
-
Nota sulle problematiche relative all’apicoltura
Il giorno 10 aprile u.s. si sono riuniti, presso l’Apicoltura Comaro, un certo numeri di apicoltori, professionisti e non, che…
-
Riorganizzazione mandamenti: prime riunioni
Il Consiglio Direttivo del Consorzio Apicoltori di Udine ha ridefinito la suddivisione del territorio provinciale in SEI MANDAMENTI principali nei…
-
Grande partecipazione all’assemblea ordinaria dei soci
Sabato 07 APRILE 2018 presso la sala riunioni del Museo Cjase Cocel di Fagagna si è tenuta l’annuale assemblea dei…
-
Assemblea ordinaria dei soci 2018
E’ stata convocata l’Assemblea ordinaria dei soci del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine che si terrà SABATO 07 APRILE…
-
Firmato il piano regionale di controllo della varroa
Nell’agosto dello scorso anno il Servizio Sanità Pubblica Veterinaria della nostra Regione emanava una nota avente per oggetto: Piano regionale…
-
10 cose che non sapevi sulle api
https://youtu.be/qP6tQi0pVcc
-
Europarlamento in campo per proteggere la qualità del miele e le api
http://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/mondo_agricolo/2018/03/01/europarlamento-in-campo-per-proteggere-qualita-miele-e-api_da7d91a5-2535-4dd5-a765-a9d58050bb65.html
-
Promozione sui prodotti apistici presso le sedi del Consorzio Agrario FVG
Si vuole informare che a partire da oggi presso le sedi del Consorzio Agrario FVG è attiva una nuova promozione…
-
Invito all’annuale Convegno dell’Apicoltura Pordenonese
Si trasmette copia dell’invito all’annuale convegno del Consorzio fra gli Apicoltori della Provincia di Pordenone che si terrà presso la…